Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 61)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DANTE NEL PENSIERO E NELLA ESEGESI DEI SECOLI XIV e XV. Atti del Convegno di studi realizzato dal Comune di Melfi in Collaborazione con la Biblioteca Prov. di Matera e il Seminario di Studi Danteschi di Terra di Lavoro. Melfi, 27 settembre-2 ottobre 1970.

T-14.-4/44

1975

monografia

visualizza dettagli

SISCA, Alfredo

La teoria medioevale della storia in Dante.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

RHEINFELDER, Hans

Dante, il suo pensiero, il suo tempo nella predicazione di San Bernardino da Siena.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

RUSSO, Francesco

L'azione dei monaci italo-greci del sec. X nella Lucania meridionale.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

RUSSO, Francesco

Il monastero dei Ss. Elia e Anastasio al Carbone, centro culturale della Lucania.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTORO, Lucio

I castelli della Lucania.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHIAVO, Armando

Dante e Michelangelo.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

CILENTO, Nicola

"Medievalità" di Dante.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GUERRIERI, Guerriera

Attività culturale a Napoli nel periodo aragonese attraverso l'opera di Tammaro De Marinis.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

BERGERRE, Max

Nel centenario di Roma capitale.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PEZARD, André

A proposito di un capitolo dello "Speculum naturale" di V. De Beauvais.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PISANTI, Tommaso

Dante nell'Europa del Trecento e del Quattrocento.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PISPISA, Enrico

Il "De principatu papae" di Agostino Favaroni.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PRETE, Sesto

Dante e gli Excerpta "De Comoedia".

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GALIGARIS, Pietro

Commento all'Inferno. Presentazione.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GALLICCHIO, Emilio

S. Francesco nel canto di Dante e nella tradizione lucana.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

DE LISIO, Pasquale Alberto

Dante nell'epitaffio di Giovanni Del Virgilio.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

DI FRANCESCO, Domenico

Rapporti culturali tra Lucania e Terra di Lavoro.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

DI GIURA, Giovanni

Federico II e la cultura islamica.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

VALLONE, Aldo

Domenico Mauro e la sua interpretazione dantesca attraverso i testi inediti.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 61)