Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
DANTE E LA CULTURA VENETA. Atti del Convegno di Studi organizzato dalla Fondazione G. Cini… Venezia-Padova-Verona, 30 marzo-5 aprile 1966. |
T-14.-4/31 |
1966 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
PERTUSI, Agostino |
Cultura greco-bizantina nel tardo Medioevo nelle Venezie e suoi echi in Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETROCCHI, Giorgio |
La vicenda biografica di Dante nel Veneto. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALVERNY, Marie-Thérèse d' |
Pietro d'Abano et les "naturalistes" à l' époque de Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAZZI, Manlio |
Due note dantesche. I.Dante e Mussato. II.Per una illustrazione della "Commedia". |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE ROBERTIS, Domenico |
Tradizione veneta e tradizione estravagante delle rime della "Vita Nuova". |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MANSELLI, Raoul |
Cangrande ed il mondo ghibellino nell'Italia settentrionale alla venuta di Arrigo VII. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTELLOTTI, Guido |
La riscoperta dello studio bucolico (da Dante al Boccaccio). |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PADOAN, Giorgio |
Vicende veneziane del codice Trivulziano del "De vulgari eloquentia". |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
INEICHEN, Gustav |
La cultura scientifica araba a Venezia al tempo di Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEISS, Robert |
La cultura preumanistica veronese e vicentina del tempo di Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CACCIA, Ettore |
L'accenno di Dante al Garda e i vv.67-69 nel canto XX dell "Inferno". |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRIGUGLIO, Letterio |
Governo austriaco e sesto centenario della nascita di Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GABRIELI, Francesco |
Cultura araba nelle Venezie al tempo di Dante |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GILSON, Etienne |
Réflexions sur la situation historique de Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASOLI, Gina |
Veneti e Veneziani, fra Dante e i primi commentatori . |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIOCCO, Giuseppe |
La visione artistica di Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FOLENA, Gianfranco |
Il primo imitatore veneto di Dante, Giovanni Quirini. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINI, Giovanni Battista |
La posizione del veronese antico. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PECORARO, Marco |
Le imitazioni dantesche nel "Vago Filogeo" di Sabello Michiel. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)