Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
DANTE E LA CULTURA VENETA. Atti del Convegno di Studi organizzato dalla Fondazione G. Cini… Venezia-Padova-Verona, 30 marzo-5 aprile 1966. |
T-14.-4/31 |
1966 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
RAIMONDI, Ezio |
Dante e il mondo ezzeliniano. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUPPO, Mario |
Studiosi veneti di Dante nel periodo illuministico. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RICCI, Pier Giorgio |
L'ultima fase del pensiero politico di Dante e Cangrande Vicario imperiale. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STUSSI, Alfredo |
Il dialetto veneziano al tempo di Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASOLI, Gina |
Veneti e Veneziani, fra Dante e i primi commentatori . |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORTI, Maria |
Una tenzone poetica del sec. XIV in veneziano, padovano e trevisano. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUGGIERI, Ruggero M. |
Temi e aspetti della letteratura francoveneta. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALEM, Mahmoud |
Tardo stilnovismo veneto (Nicolò de' Rossi). |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
INEICHEN, Gustav |
La cultura scientifica araba a Venezia al tempo di Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEISS, Robert |
La cultura preumanistica veronese e vicentina del tempo di Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CACCIA, Ettore |
L'accenno di Dante al Garda e i vv.67-69 nel canto XX dell "Inferno". |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BETTINI, Sergio |
Introduzione al tema: "Le arti figurative in rapporto a Dante". |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRIGUGLIO, Letterio |
Governo austriaco e sesto centenario della nascita di Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PADOAN, Giorgio |
Vicende veneziane del codice Trivulziano del "De vulgari eloquentia". |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERTUSI, Agostino |
Cultura greco-bizantina nel tardo Medioevo nelle Venezie e suoi echi in Dante. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETROCCHI, Giorgio |
La vicenda biografica di Dante nel Veneto. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GABRIELI, Francesco |
Cultura araba nelle Venezie al tempo di Dante |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARNALDI, Girolamo |
La Marca Trevigiana "prima che Federigo avesse briga", e dopo. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALDELLI, Ignazio |
Sulla lingua della poesia cortese settentrionale. |
T-14.-4/31 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)