«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
"Gracian". Un "Felix" castigliano del secolo XV. Una ricerca sull'innominato autore. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti per la semiosi di sei voci del vocabolario latino di Raimundus Lullus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Esotismo antiromantico e 'japonisme' post-simbolista negli Naiku di Josep Maria Junoy. |
titolo analitico |
||||||
Sulla tradizione manoscritta del 'Segon llibre del Crestià' dl Francesc Eiximenis. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Elements medievals en la llengua i en la literatura oral de l'Alguer. |
titolo analitico |
||||||
Autour de la date de composltlon du "Libre d'Amic e Amat" de Ramon Llull. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un importante documento biograflco lulliano: la "Vita Coetanea". |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)