Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 44)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Rouget, François |
La fortune du De Vita Solitaria de Pétrarque dans la littérature française de la renaissance : Peletier, Ronsard, Pibrac et Montaigne |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lavillatte, Bruno |
Pétrarque et la magie : une histoire familière |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tournoy, Gilbert |
Francesco Petrarca nella storiografia fiamminga del Quattrocento |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Benassi, Stefano |
Sapienza poetica e sapienza filosofica nelle opere latine del Petrarca : Le tracce autobiografiche |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ternaux, Jean Claude |
L'Africa et ses modèles : Lucain et Virgile |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Polezzo Susto, Giovanna |
Un "antico" testimone della epistola Posteritati De Eius Tota Vita di Francesco Petrarca |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pajorin, Klára |
Alcuni amici del Petrarca e il modello medievale dei loro nomi letterari antichi |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Charlet, Jean-Louis |
Les comparaisons homériques dans l'Africa de Pétrarque |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Piccardi, Andrea |
Familiare 21., 10 : Riuso di fonti classiche e cristiane |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vonner, Hélène |
Dall'Africa alla gloria poetica : Mise en abyme della confessione del desiderio terreno |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Charlet-Mesdjian, Béatrice |
Ombres et lumières dans le Bucolicum Carmen |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bellenger, Yvonne |
Pétrarque et le voyage |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Haywood, Eric G. |
Il Petrarca lettore della Topographia Hibernica di Giraldus-Cambrensis |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Buzzi, Franco |
Mondo classico e mondo cristiano a confronto nel De Otio Religioso di Francesco Petrarca |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Margolin, Jean Claude |
Divination et prophéties chez Pétrarque, d'après le Rerum Memorandarum Liber (1343-1345) |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
|
Sulla traduzione del De Vita Solitaria del licenciado Peña (Medina del Campo, 1553) |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Masi, Gianluca |
L'uso delle fonti classiche nel 4. libro dell'Africa. : Rapporti con la Vita Scipionis e la Sen |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Colombo, Angelo |
L'umanesimo del Petrarca e le origini dell' Europa moderna nella riflessione storico-filologica del medio Novecento |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ceccarelli Pellegrino, Alba |
Erbario onirico petrarchesco : Sulla (s)fortuna testuale e iconografica della laurus (Bucolicum carmen 10.) dal "Sogno di Cerere" di Claudiano al Songe di Du Bellay |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Devyataykina, Nina I. |
Il problema della guerra e della pace nei dialoghi del trattato De Remediis Utriusque Fortunae |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 44)