«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
[2006! |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La riscrittura ungherese del De Insigni Obedientia et Fide Uxoria |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Griselda di Saluzzo tra Dante e Petrarca : dal "silenzio" alla "celebrazione" |
titolo analitico |
||||||
Roma contro Cartagine : uno scontro tra madri? : Africa 7. / Rebecca Lenoir. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La prima traduzione francese della Posteritati : Testo e contesto (1644-1645) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Dall'Africa alla gloria poetica : Mise en abyme della confessione del desiderio terreno |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Apologia dell'otium e tradizione del lavoro nelle opere latine del Petrarca |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Echi del Petrarca latino e volgare nella tradizione emblematica del Rinascimento europeo |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)