Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Francesco Petrarca, l'opera latina: tradizione e fortuna : atti del 16. Convegno internazionale : Chianciano-Pienza 19-22 luglio 2004 |
T-14.-0005/0017 |
[2006! |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Di_Francesco, Amedeo |
La riscrittura ungherese del De Insigni Obedientia et Fide Uxoria |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Charlet-Mesdjian, Béatrice |
Ombres et lumières dans le Bucolicum Carmen |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bellenger, Yvonne |
Pétrarque et le voyage |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Walter, Hermann |
Über einige Marginalien in Petrarcas Pliniushandschrift (PAris, Bibl. nat., ms. lat |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Laffranchi, Marco |
Il problema dell'eternità del mondo nel De Ignorantia |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dotti, Ugo |
Le prospettive storico-politiche di Petrarca nela crisi del Trecento (Cola di Rienzo-l'Impero-il Principe) |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fumagalli, Edoardo |
Osservazioni sul De Gestis Cesaris |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lavillatte, Bruno |
Pétrarque et la magie : une histoire familière |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Benassi, Stefano |
Sapienza poetica e sapienza filosofica nelle opere latine del Petrarca : Le tracce autobiografiche |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Demerson, Geneviève |
Pétrarque et la culture latine dans les Epistole sine nomine |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Haywood, Eric G. |
Il Petrarca lettore della Topographia Hibernica di Giraldus-Cambrensis |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
|
Sulla traduzione del De Vita Solitaria del licenciado Peña (Medina del Campo, 1553) |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Masi, Gianluca |
L'uso delle fonti classiche nel 4. libro dell'Africa. : Rapporti con la Vita Scipionis e la Sen |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Colombo, Angelo |
L'umanesimo del Petrarca e le origini dell' Europa moderna nella riflessione storico-filologica del medio Novecento |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Polezzo Susto, Giovanna |
Un "antico" testimone della epistola Posteritati De Eius Tota Vita di Francesco Petrarca |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Charlet, Jean-Louis |
Les comparaisons homériques dans l'Africa de Pétrarque |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Piccardi, Andrea |
Familiare 21., 10 : Riuso di fonti classiche e cristiane |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vonner, Hélène |
Dall'Africa alla gloria poetica : Mise en abyme della confessione del desiderio terreno |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ballarini, Marco |
Accessit sacer et submissa fronte nominandus ambrosius |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)