«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 65)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fondamenti teologici e limiti teoretici dell'atto del pensare in Sant'Agostino. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The "Retractationes" of Saint Augustine: Self-criticism or Apologia ? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Remarques philologiques: Confessions, I,16,25; VIII,2,3; X,6,9 et 10. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Illumination et vérités éternelles: une étude sur l' à-priori augustinien. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Spiritual or Intelligible Matter in Plotinus and St. Augustine. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Comment saint Augustin s'est familiarise avec le latin des chrétiens. |
titolo analitico |
||||||
Note sur le "De Civitate Dei" XXII, 24.: exemple de réminiscences cicéroniennes de saint Augustin. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 65)