Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 28)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MAZZA, Mario

Monachesimo basiliano: modelli spirituali e tendenze economico-sociali nell'impero del IV secolo.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

NALDINI, Mario

La posizione culturale di Basilio Magno.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SFAMENI GASPARRO, Giulia

Influssi origeniani ed elementi basiliani nell'antropologia delle omelie "Sull'origine dell'uomo".

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTI, Manlio

Genesi e sviluppo della dottrina trinitaria di Basilio di Cesarea.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGGI, Calogero

Il comportamento pastorale di S. Basilio e di S. Epifanio.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUDBERG, Stig Y.

Les homélies sur l'Hexaéméron. Quelques aspects sur leur contenu.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIRARDI, Mario

La terminologia di Eresia, scisma e parasinagoga in Basilio di Cesarea.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANASTASI, Rosario

Sulla fortuna di Basilio nell'XI secolo bizantino.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MORESCHINI, Claudio

Aspetti della pneumatologia in Gregorio Nazianzeno e Basilio.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZELZER, Klaus

La tradizione latina della cosidetta Regola di S.Basilio nel monachesimo occidentale.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CRACCO RUGGINI, Lellia

I Vescovi e il dinamismo sociale nel mondo cittadino di Basilio di Cesarea.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE SALVO, Lietta

Basilio di Cesarea e Modesto: un vescovo di fronte al potere statale.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

D'IPPOLITO, Gennaro

Basilio di Cesarea e la poesia greca.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TROIANO, Marina S.

La polemica sull'origine dei nomi nell'Adversus Eunomium di Basilio: l'epinoia.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORINO, Agostino

Il discorso ai giovani di Basilio e il 'De audiendis poetis' di Plutarco.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCARCELLA, Antonio M.

Lavoro e lavoratori nelle omelie di S. Basilio (PG 31, coll. 164-184, 197-481, 489-564, 589-617).

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIBOMONT, Jean

L'état actuel de la recherche basilienne.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

QUACQUARELLI, Antonio

Sull'omelia di Basilio 'Attende tibi ipsi'.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LO CICERO, Carla

La struttura delle omelie sulla ricchezza di Basilio.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

UGENTI, Valerio

Solone e Basilio.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 28)