Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 62)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Mimouni, Simon Claude |
À la recherche de la communauté chrétienne d'Alexandrie aux 1.-2. siècles |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Jakab, Attila |
Alexandrie et sa communauté chrétienne à l'époque d'Origène |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Studer, Basil |
Der Begriff der Geschichte im Schrifttum des Origenes von Alexandrien |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Martin, Annik |
Aux origines de l'Alexandrie chrétienne : topographie, liturgie, institutions |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Berchman, Robert M. |
Self-knowledge and subjectivity in Origen |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lugaresi, Leonardo |
Metafore dello spettacolo in Origene |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Drecoll, Volker Henning |
Der Begriff Hypostasis bei Origenes Bemerkungen zum "Johanneskommentar" 2., 10 |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pennacchio, Maria Cristina |
La parabola del banchetto nuziale ("Mt" 22, 1-14) nell'esegesi origeniana |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Paddle, Alan G. |
The "Logos" as the food of life in the alexandrian tradition |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Buchinger, Harald |
Zur Entfaltung des origeneischen Paschaverständnisses : Caesareensischer Kontext und alexandrinischer Hintergrund |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fédou, Michel |
La référence à Homère chez Clément d'Alexandrie et Origène |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
König, Hildegard |
Für sich und andere sorgen : Beobachtungen zum Seelsorgebegriff bei Clemens von Alexandrien |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Wallraff, Martin |
Il rapporto tra Antico e Nuovo Testamento nella teoria esegetica di Origene |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
McCree, John Woodrow |
Valentinus on "Exodus" 33, 20 : Valentinian traditions in the "Gospel of Truth" and in Origen's "Commentary on John" |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Noce, Carla |
Il tema della nudità dell'anima |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Heine, Ronald E. |
Origen's alexandrian "Commentary on Genesis" |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Calabi, Francesca |
La luce che abbaglia : una metafora alessandrina sulla inconoscibilità di Dio in Filone di Alessandria |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Monaci Castagno, Adele |
Origene e Ambrogio : l'indipendenza dell'intellettuale e le pretese del patronato |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
O'Leary, Joseph Stephen |
"Logos" and "koinônia" in Philo's "De confusione Linguarum" |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dorival, Gilles |
La Bible d'Origène |
T-03.-0007/0119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 62)