Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 40)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FERRI PICCALUGA, Gabriella |
Il "monte santo" nella cultura rinascimentale: simbolo, immagine di memoria, realtà geografica. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FOA, Anna |
Andare a piedi al sabba. Appunti da una ricerca. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCIANATICO, Giovanna |
Immagini tassiane. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SENSI, Mario |
Santuari, culti e riti "ad repellendam pestem" tra medioevo ed età moderna. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SERGI, Giuseppe |
Culto locale e pellegrinaggio europeo: un'interferenza nel medioevo piemontese. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIGNOROTTO, Gianvittorio |
Lo spazio delle devozioni nell'età della Controriforma. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOUREAU, Alain |
Vel sedens vel transiens: la création d'un espace pontifical au XI et XII siècles. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOUTRY, Philippe |
Espace du pèlerinage, espace de la romanité. L'année sainte de la Restauration. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA CECLA, Franco |
Sacralità del guard-rail. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAPOSTOLLE, Christine |
Le démon de la perspective et le locus médiéval dans l'image: quand la solitude envahit la "cité du désert". |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BASCHET, Jérôme |
L'enfer en son lieu: rôle fonctionnel des fresques et dynamisation de l'espace cultuel. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZARRI, Gabriella |
Recinti sacri. Sito e forma dei monasteri femminili a Bologna tra '500 e '600. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DELGADO RUIZ, Manuel |
Espacio sagrado, espacio de la violencia. El lugar del sacrificio en un ritual taurino en Cataluna (el "corre-de-bou" de Cardona). |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DELPAL, Bernard |
L'église paroissale au XIX s. dans la France du sud-est. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchese, Stelio |
Due momenti del difficile dialogo tra Roma e il Levante cristiano. Il peso degli elementi ambientali. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JULIA, Dominique |
Rome-Reims: Gilles Caillotin, pèlerin (1724). |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KLANICZAY, Gabor |
Il monte di San Gherardo e l'isola di Santa Margherita: gli spazi della santità a Buda nel Medioevo. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAFFIERO, Marina |
Simboli e cerimoniali a Roma tra Rivoluzione e Restaurazione. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERARDI, Maria Rita |
Esigenze religiose ed egemonie politiche nella fabbrica di San Bernardino all'Aquila. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIETRI, Luce |
Loca sancta. La géographie de la saintété dans l'hagiographie gauloise (IV-VI s.). |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 40)