«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 41)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1986 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La "ligature" d'Isaac (Gen. 22,9) dans la Septante et chez les Pères grecs. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'assimilation linguistique des Juifs d'A1exandrie: une des sources de l`antijudaisme antique. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les papyrus de Zénon et la préhistoire du mouvement maccabéen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La chronologie dans le dernière vision de Daniel (Dn 10,4 et 12,11-12). |
titolo analitico |
||||||
Philon d'Alexandrie et l' "Instruction sur les Deux Esprits". |
titolo analitico |
||||||
Philon et le judaïsme hellénistique au miroir de Nachman Krochmal. |
titolo analitico |
||||||
L'ápée de flamme (Gen. 3,24): textes chrétiens et traditions juives. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 41)