«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 41)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
1986 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Note sur la Bible de Philon: 'clopoforin' , 'clopofronin' en Gen. 31,26 et en Leg. All. III, 20. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'assimilation linguistique des Juifs d'A1exandrie: une des sources de l`antijudaisme antique. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les papyrus de Zénon et la préhistoire du mouvement maccabéen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La "ligature" d'Isaac (Gen. 22,9) dans la Septante et chez les Pères grecs. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le contenu de l'Arche d'alliance: génération et addition de thèmes. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le "scepticisme" de Philon d'Alexandrie: une influence de la Nouvelle Académie? |
titolo analitico |
||||||
Aisthêsis Noêtê: a doctrine of spiritual senses in Origen and Plotinus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 41)



