«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
DER ORIENT IN DER FÖRSCHUNG. Festschrift für Otto Spies zum 5. April 1966. |
1967 |
monografia |
|||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The rule of Ibrahim Pasha in Syria and the account of Fathallah Al-Sayegh. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Eine mongolische Parallele zu einem europäischen Märchenmotiv. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ibn al-Kattani's neuentdeckte "Dichterische Vergleiche der Andalus-Araber". |
titolo analitico |
||||||
Eine Gesandtschaft des Mamluken Al-Malik An Nasir am Ilhan-Hof in Persien. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Jacob Reineggs (17441794): Arzt, Orientalist und Abenteurer. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Bibel als eine kanonische Quelle des islamischen Rechts. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Eine mittelalterliche chinesische Satire auf die Mohammedaner. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)