Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

KRAUS, F. R.

Eine Besonderheit der älteren akkadischen Orthographie.

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MERIGGI, Piero

Le iscrizioni in eteo geroglifico del Tabal

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

WEIDNER, Ernst

Ein Hauskalender aud dem alten Babylonien.

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAVALLETTI, Sofia

Il rotolo dell'orante.

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSSERT, Helmuth Th.

K-H. Humant-, luw. Tanima-, H-H Danima- "Jed Ganz, All"

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PENNA, Angelo

Abramo di Nathpar.

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LABAT, René

Remédes assyriens contre les affections de l'oreille, d'apres un inédit du Louvre (AO.6774).

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAMBERT, Maurice

Le quartier Lagash.

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MORALDI, Luigi

Terminologia cultuale israelitica.

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DEL MEDICO, Henri E.

Quelques signes curieux néo-hittites.

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DIRINGER, David

The origins of the Hebrew people.

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DUPONT-SOMMER, André

Un ostracon araméen inédit d'Eléphantine (Collection Clermont-Ganneau n. 186).

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOSCATI, Sabatino

Plurali interni in ugaritico?

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOLLET, René

"Deuxième bureau" et information diplomatique dans l'Assyrie des Sargonides. Quelques notes.

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VYCICHL, Werner

Neilos, Nilus, Babr en-Nil, woher kommt die Bezeichnung "NIL".

R-02.-3-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)