Nuova ricerca
        
            
                
                    «
                    precedente
                
                 
                  
                 
                
                    successivo
                    »
                
            
	    (Elementi 1 - 20 di 21)
        
Visualizza documenti
    
      
        |  | Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza |  | 
      
        
          |  | 
 | Studi in onore di Giuseppe Vecchi | Q-07.-131 | 1989 | monografia | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | CALORE, Marina | Pepoli, Calsabigi e le tragedie per musica. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | CATTIN, Giulio | Le laude del giubileo (Ms. Bruxelles Cons. 27766). | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | CAVALLINI, Ivano | Antiche acclamazioni con musica in Dalmazia e Istria. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | BARONI, Mario | Rigori e licenze dell'Accademia Filarmonica di Bologna negli anni di padre Martini. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | MIOLI, Piero | "Fù vera gloria". Osservazioni sull'arte vocale di lsabella Colbran Rossini. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | CREMASCOLI, Giuseppe | Note di storia della cultura per l'età medievale. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | CALLEGARI, Laura | I primi storici dell'Accademia Filarmonica di Bologna: A. M. Bertalotti, O.Penna, padre G. S. Martini. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | FABBRI, Paolo | Il teatro per musica a Rimini e in Romagna nel primo Settecento. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | PONIATOWSKA, lrena | Il metodo per pianoforte di J. N. Hummel (commento storico). | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | POZNIAK, Piotr | La musica di Gagliarda, Volta e Corrente nel secolo XVI e agli inizi del secolo XVII. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | FROLDI, Rinaldo | Tomas DE Iriarte, musico e poeta della Spagna illuministica. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | GIBELLI, Vittorio | Una composizione sacra del periodo milanese di Biagio Marini. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | SZWEYKOWSKI, Zygmunt - SZWEYKOWSKI, Anna | Un'opera ignota di G. G. Kapsperger in onore del principe Vladislao Waza. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | MARTINOTTI, Sergio | "Like a lark": il breve volo di Bennett. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | PAZZAGLIA, Mario | Metricologia italiana fra Antonio da Tempo e Giangiorgio Trissino. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | ROPA, Giampaolo | Strutture ideologico-letterarie nell' "Epistula ad Michaelem" di Guido d'Arezzo o di Pomposa. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | WITKOWSKA-ZAREMBA, Elzbieta | I commentari universitari del Quattrocento al trattato "musica speculativa" di Johannes de Muris. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | CHODKOWSKI, Andrzej | Die variationstechnik und die thematische arbeit in der musik der romantiker. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | ALBAROSA, Nino | Tradizione arcaica nel canto gregoriano. | Q-07.-131 |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
      
    
        
            
                
                    «
                    precedente
                
                 
                  
                 
                
                    successivo
                    »
                
            
	    (Elementi 1 - 20 di 21)