Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 55)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
La letteratura dell'emigrazione : Gli scrittori di lingua italiana nel mondo |
Q-06.-378 |
1991 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
SAMEC-LUCIANI, Annetta |
Visioni dell'emigrazione nell'opera narrativa di Beniamino Joppolo, 1906-63. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IANNACE, Florinda M. |
La scoperta dell'America come scoperta di se stessi. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KUITUNEN, Maddalena |
"Città senza donne" di Mario Duliani. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARO, Teresa Maria |
L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchand, Jean-Jacques |
Un'antologia ideale della letteratura dell'emigrazione di lingua italiana in Svizzera. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANCESCHINI, Rita |
Letteratura ed emigrazione italiana in Svizzera: generazioni a confronto. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANCESCHETTI, Antonio |
Aspetti e motivi degli scrittori italiani in Canada. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GENOVESI, Piero |
Poeti emigranti, poeti emigrati: la poesia di Lino Concas. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GILARDINO, Sergio Maria |
Soluzioni narrative e stilistiche della letteratura dell'emigrazione italiana a Montréal. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIR, Paolo |
La solitudine di Silone. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VOLTOLINA KOSSEIM, Concetta |
Letteratura d' emigrazione in Québec. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TURCONI, Sergio |
La letteratura degli italiani in Jugoslavia e i suoi emigrati. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VANVOLSEM, Serge |
La letteratura italiana in Belgio: tre lingue, tre culture e più generazioni. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VERNA, Anthony |
"Il ciclo degli emigranti" di Maria J. Ardizzi: fra utopia e negazione. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VISCUSI, Robert |
La letteratura dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIANI, Annajulia |
Amarezza e "pietas" nella lirica di Giancarlo Mattana. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mascioni, Grytzko |
A proposito di un'emigrazione impropria. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ESPOSITO, Vittoriano |
Giuseppe Gualtieri poeta e narratore. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FLAMMINI, Filomena |
Nino Caradonna e la religiosità della sua poesia. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 55)