Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 55)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

La letteratura dell'emigrazione : Gli scrittori di lingua italiana nel mondo

Q-06.-378

1991

monografia

visualizza dettagli

LAZZARO, Teresa Maria

L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

ABATE, Carmine

In margine all' antologia "In questa terra altrove"

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARO, Teresa Maria

L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARO, Teresa Maria

L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARO, Teresa Maria

L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARO, Teresa Maria

L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

Marchand, Jean-Jacques

Un'antologia ideale della letteratura dell'emigrazione di lingua italiana in Svizzera.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTELLI, Sebastiano

"A mani vuote": Saverio Strati e l'emigrazione meridionale.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

GILARDINO, Sergio Maria

Soluzioni narrative e stilistiche della letteratura dell'emigrazione italiana a Montréal.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

GIR, Paolo

La solitudine di Silone.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

GLAVINIC, Vera

La terra natia e il paese di appartenenza come motivo poetico nell'opera di Eros Sequi, Giacomo Scotti e Alessandro Damiani.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

AMODEO, Immacolata

Gino Chìellino: fra collettività e individualità.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

VEGLIANTE, Jean-Charles

Italiani trasparenti: la letteratura d'emigrazione in Francia tra impostura e dimenticanza.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

VERNA, Anthony

"Il ciclo degli emigranti" di Maria J. Ardizzi: fra utopia e negazione.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

VISCUSI, Robert

La letteratura dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

Marengo, Sergio

Esodo, la strada dell'uomo?

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIANI, Annajulia

Amarezza e "pietas" nella lirica di Giancarlo Mattana.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

Mascioni, Grytzko

A proposito di un'emigrazione impropria.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

SALVATORE, Filippo

La quinta colonna inesistente: ovvero l'arresto e la prigionia degli "italianesi" in "Città senza donne".

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 55)