«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 31 di 31)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Famelico, Godentio, Sguazza et les autres, ou la faim travestie. |
titolo analitico |
||||||
Visages de la vie de cour selon Castiglione et l'Arétin: du "Cortegiano" à la "Cortigiana". |
titolo analitico |
||||||
Guarini réinventeur de lieux communs: la grotte de Vénus dans le "Pastor fido". |
titolo analitico |
||||||
Paradigma e periodizzazione. Note di storiografia cinquecentesca. |
titolo analitico |
||||||
(De)scrivere la terra. Il discorso geografico da Tolomeo all'Atlante. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Enoncés narratifs et messages idéologiques dans le "Décaméron". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
I "Dialoghi della historia" di Francesco Patrizi: prime considerazioni. |
titolo analitico |
||||||
"Li Summarii", "li Beneficii" e Una "Sposizione", nicodemita: Castelvetro in contesto. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 31 di 31)