Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

RAGONESE, Gaetano

Fogazzaro. Da "Malombra" a "Piccolo mondo antico".

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

LANDONI, Elena

La donna nella narrativa di Fogazzaro.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

AGNOLETTO, Attilio

Aspetti sociali del Fogazzaro.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANNANTONIO, Pompeo

''Malombra" tra Verga e Oriani.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANNETTO, Nella

Per una lettura semiotica di 'Leila'.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBIERI, Franco

Fogazzaro e le arti figurative: alcune proposte.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

BARLUSCONI, Giovanna

Psicoanalisi dei personaggi fogazzariani.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

BATTAGGION, Bianca Maria - BOERNER, Wolfgang

Il successo del Fogazzaro in Germania.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA TORRE, Arturo

Fogazzaro e il romanzo postunitario.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

Marchand, Jean-Jacques

Antonio Fogazzaro e la scrittrice svizzera André Gladès (con una lettera inedita).

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

Marcora, Carlo

Corrispondenza Fogazzaro-Semeria.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

FINOCCHIARO CHIMIRRI, Giovanna

Fogazzaro e Verga: un parallelismo divergente (con due lettere fogazzariane inedite).

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLIZZARI, Giovanni

Le carte Fogazzaro della "Bertoliana" di Vicenza.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

ROEDEL, Reto

La fortuna del Fogazzaro in Svizzera.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMANATO, Gianpaolo

Bonaiuti, Fogazzaro e il modernismo.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)