Nuova ricerca
    (Elementi trovati: 20)
Visualizza documenti
    
      
        |  | Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza |  | 
      
        
          |  | CANTONI ALZATI, Giovanna | La presunta biblioteca del Petrarca a Linterno: codici e falsificazioni. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | POZZI, Giovanni - CASELLA, Maria Teresa | Una "predica d'amore" attribuita a Francesco Colonna. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | GODI, Carlo | Il Petrarca "inutilis orator" a Venezia: l'arringa per la pace tra Genovesi e Veneziani. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | AVESANI, Rino | L'orazione di Gaspare Zacchi per l' incoronazione poetica di Leonardo Montagna. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | CORTESI, Mariarosa | Incunaboli veneziani in Germania nel 1471. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | FERRARI, Mirella | Fra i 'latini scriptores' di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano (Tavv. IV-V). | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | FERRARI, Mirella | Fra i latini scriptores' di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano (Tavv. IV-V). | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | CASELLA, Maria Teresa - POZZI, Giovanni | Una "predica d'amore' attribuita a Francesco Colonna. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | BESOMI, Ottavio | Per un'edizione della "Secchia rapita". | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | VILLA, Claudia - ALESSIO, Gian Carlo | Per "Inferno I" 67-87'. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | FOFFANO, Tino | Un carteggio del cardinal Branda Castiglioni con Cosimo de' Medici. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | FOFFANO, Tino | Un carteggio del cardinal Branda Castiglioni con Cosimo del Medici. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | CIAPPONI, Lucia A. | Disegni e appunti di matematica in un codice di fra Giocondo da Verona (Laur. 29, 43) (Tavv. II-III). | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | BOTTONI, Diego | I Decembrio e la traduzione della 'Repubblica' di Platone: dalle correzioni deli'autografo di Uberto alle integrazioni greche di Pier Candido (Tav. I). | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | BOZZOLO, Carla | Laurent de Premierfait et Terence. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | FRASSO, Giuseppe | Appunti sul "Petrarca" Aldino del 1501. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | FUMAGALLI, Edoardo | Un falso tardoquattrocentesco: lo pseudo-Catone di Annio da Viterbo. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | GARGAN, Luciano | Per la biblioteca di Giovanni Conversini (Tav. VI) . | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | GIORDANO LOKRANTZ, Margherita | Intorno al viaggio italiano di Birgitta di Svezia: il soggiorno milanese autunno 1349. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  | 
        
          |  | DUTSCHKE, Dennis | The classical world in 'La Caccia' by Teo da Perugia. | Q-06.-292-(1) |  | titolo analitico | visualizza dettagli |  |