«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 51 di 51)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lucia e il personaggio femninile nel romanzo europeo dell'800. |
titolo analitico |
||||||
La canzone Ad Angelo Mai ed il suo antagonismo con i "Sepolcri". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tra "sensibilità" e "pittoresco": i paesaggi inglesi di Carlo Castone della Torre di Rezzonico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le piccole patrie e la grande patria nei contrasti linguistici del primo Ottocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La palinodia di Abaritte. Lettura dell"Abaritte" di Ippolito Pindemonte. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 51 di 51)