Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 51 di 51)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

D'ANDREA, Antonio

"Del Principe e delle lettere": dal manoscritto laurenziano alla stampa di Kehl.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

VALLI, Donato

Otto lettere di Giordani a Colletta a proposito di un amicizia esemplare.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARIS, Angiola

La palinodia di Abaritte. Lettura dell' "Abaritte" di Ippolito Pindemonte.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARIS, Angiola

La palinodia di Abaritte. Lettura dell"Abaritte" di Ippolito Pindemonte.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

NUFFEL, Robert O. J. van

Il Belgio e la religiosità del Manzoni.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

OSSOLA, Carlo

"Delirar nell'ode": scrittura e storia in "Parigi sbastigliato" di Vittorio Alfieri.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BUFANO, Antonietta

"Riprese" leopardiane.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLATO, Lorenzo

Sul concetto di immaginazione nello "Zibaldonne" leopardiano.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GOFFIS, Cesare Federico

La canzone Ad Angelo Mai ed il suo antagonismo con i "Sepolcri".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRACIOTTI, Sante

Lirica e "Arcadia" polacca nella cornice del Settecento letterario europeo.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ACCAME BOBBIO, Aurelia

Note sul canto leopardiano "Alla primavera".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 51 di 51)