Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 51)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TRA ILLUMINISMO E ROMANTICISMO.

Q-06.-280-(4/I-II)

1983

monografia

visualizza dettagli

BEZZOLA, Guido

Sette lettere del Tommaseo ad Antonio Marinovich.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

LONARDI, Gilberto

Le stelle, l'intrigo: appunti su Leopardi, Manzoni e il secondo libro dell' "Eneide".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRATTINI, Alberto

Leopardismo e Manzonismo nella poesia di Cesare Betteloni.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ACCAME BOBBIO, Aurelia

Note sul canto leopardiano "Alla primavera".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

AZZOLINI, Paola

L' "Alceste seconda": una tragedia per la vecchiaia.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDUINO, Armando

Manzoni, il sarto e la predica del cardinale.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

TONDO, Michele

Processo genetico ed elaborativo del "Risorgimento" di A. Poerio.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SPINAZZOLA, Vittorio

La costruzione ironica dei personaggi nei Promessi Sposi.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

STÄUBLE, Antonio - STÄUBLE, Michèle

La lettera V del Viaggio sul Reno di Aurelio Bertola.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

MANGINI, Nicola

Agli esordi della riforma goldoniana: "La vedova scaltra".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FABRIZI, Angelo

Alfieri e la tradizione poetica.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

OSSOLA, Carlo

"Delirar nell'ode": scrittura e storia in "Parigi sbastigliato" di Vittorio Alfieri.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAUTASSO, Sergio

La bottega di Demetrio: appunti per uno-studio su "Il Caffè".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PECORARO, Marco

La biografia dello Scalvini scritta da Filippo Ugoni e il suo testamento inedito del 1840-1841.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BUFANO, Antonietta

"Riprese" leopardiane.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SENECA, Federico

Appunti sul "Compendio storico" di Giovanni Scola, "illuminato vicentino".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTATO, Guido

"Oltre i confini del natural dolore...": retorica tragica ed esperienza-limite nella "Mirra".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAVALLINI, Giorgio

Il dilemma di Adelchi.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANDALISE, Adone

Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici"

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 51)