Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 51)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
TRA ILLUMINISMO E ROMANTICISMO. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
1983 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
BUFANO, Antonietta |
"Riprese" leopardiane. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHEMOTTI, Saveria |
Foscolo, Pellico e "Il Conciliatore": dagli 'astratti furori' ai 'nuovi doveri'. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIAPPELLI, Fredi |
Sull "Ultimo canto di Saffo". "Nota sit et Sappho (qui enim lascivius illa?)'"Ovidio, Ars Am. III, 331. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETROCCHI, Giorgio |
Ferrand, lady Montagu e i fratelli Leopardi. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALDUINO, Armando |
Manzoni, il sarto e la predica del cardinale. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALLI, Donato |
Otto lettere di Giordani a Colletta a proposito di un amicizia esemplare. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STÄUBLE, Antonio - STÄUBLE, Michèle |
La lettera V del Viaggio sul Reno di Aurelio Bertola. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FABRIZI, Angelo |
Alfieri e la tradizione poetica. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAVALLINI, Giorgio |
Il dilemma di Adelchi. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAUTASSO, Sergio |
La bottega di Demetrio: appunti per uno-studio su "Il Caffè". |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANTATO, Guido |
"Oltre i confini del natural dolore...": retorica tragica ed esperienza-limite nella "Mirra". |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CERRUTI, Marco |
Alcuni rilievi sul "melanconico" Tana. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHANDLER, Bernard |
Immagini nel romanzo storico: l'originalità manzoniana nei "Promessi Sposi". |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEZZOLA, Guido |
Sette lettere del Tommaseo ad Antonio Marinovich. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRANDALISE, Adone |
Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici" |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PENSA, Maria Grazia |
"La vera Commedia", martelliani di Pletro Verri in margine alla riforma goldoniana. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POLATO, Lorenzo |
Sul concetto di immaginazione nello "Zibaldonne" leopardiano. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUPPI, Lionello |
Giacomo Quarenghi Tommaso Temanza e Giannantonio Selva. Documenti inediti e riflessioni. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUPPO, Mario |
Poesia e storia nell'abbozzo della "Lettre a M. Chauvet". |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 51)