Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 51)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TRA ILLUMINISMO E ROMANTICISMO.

Q-06.-280-(4/I-II)

1983

monografia

visualizza dettagli

BRANDALISE, Adone

Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici"

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

LONARDI, Gilberto

Le stelle, l'intrigo: appunti su Leopardi, Manzoni e il secondo libro dell' "Eneide".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

LIMENTANI, Uberto

Melchior Cesarotti, Giovanni Coi e la stampa delle "Poesie di Ossian".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

AZZOLINI, Paola

L' "Alceste seconda": una tragedia per la vecchiaia.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDUINO, Armando

Manzoni, il sarto e la predica del cardinale.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBERI SQUAROTTI, Giorgio

L' altra faccia del tragico: le commedie dell' Alfieri.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BASILE, Bruno

Tra "sensibilità" e "pittoresco": i paesaggi inglesi di Carlo Castone della Torre di Rezzonico.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BATTILANA, Marilla

Interscambi culturali anglo-veneti nel '700.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BATTISTINI, Andrea

Le "Memorie" di Lorenzo da Ponte: tra romanzo e melodramma.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

D'ANDREA, Antonio

"Del Principe e delle lettere": dal manoscritto laurenziano alla stampa di Kehl.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FABRIZI, Angelo

Alfieri e la tradizione poetica.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARIS, Angiola

La palinodia di Abaritte. Lettura dell"Abaritte" di Ippolito Pindemonte.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BUFANO, Antonietta

"Riprese" leopardiane.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

NUFFEL, Robert O. J. van

Il Belgio e la religiosità del Manzoni.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSADA, Bruno

Considerazioni sul "Tieste" foscoliano.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAVALLINI, Giorgio

Il dilemma di Adelchi.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PENSA, Maria Grazia

"La vera Commedia", martelliani di Pletro Verri in margine alla riforma goldoniana.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PETROCCHI, Giorgio

Ferrand, lady Montagu e i fratelli Leopardi.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLATO, Lorenzo

Sul concetto di immaginazione nello "Zibaldonne" leopardiano.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 51)