Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 42)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GARDENAL, Gianna

Lodovico Foscarini e la medicina.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

AQUILECCHIA, Giovanni

Postille inedite di Pietro Aretino alle "Satire" dell'Ariosto.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CORTELAZZO, Manlio

La lingua della "Catinia".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

VASOLI, Cesare

Note sul volgarizzamento fisiniano della "Monarchia".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

Manetti, Aldo

Storia di un'amicizia.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FABBRI, Renata

Le "Consolationes de obitu Valerii Marcelli" ed il Filelfo.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOLENA, Gianfranco

La scrittura di Tiziano e la terminologia pittorica rinascimentale.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Il commento del Poliziano al carme "De rosis".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLEGRINI, Giovanni Battista

Il dialetto bellunese nelle sue fonti letterarie antiche.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

KR1STETIER, Paul Oskar

Marsilio Ficino e Venezìa.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIGGIO, Claudio

Il codice berlinese lat. fol. 667. Nuove lettere di Francesco Barbaro.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GÜNTERT, Georges

Un racconto "in prospettiva": Sofronia e Olindo.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUTHMÜLLER, Bodo

Nota su Giovanni Antonio Rusconi illustratore delle "Trasformazioni" del Dolce.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERI, Vittorio

Tre lettere inedite a Fantino Valaresso ed un suo catechismo attribuito a Fantino Dandolo.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROSA, Alessandro

Noterelle pichiane.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PONTANI, Filippo Maria

Un umanista franco-patavino: Claudio Ancantherus.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

POPPI, Antonino

Del "filosofare nella schuola di Christo".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

AVESANI, Rino

Una "lectura" di Domenico da S. Gemignano erroneamente attribuita a Ermolao Barbaro Vecchio.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDAN, Paolo

Mondo popolare e mondo aristocratico nel Boiardo eplico.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELCORNO BRANCA, Daniela

Da Poliziano a Serafino.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 42)