«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 39 di 39)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La concezione storica del Petrarca nel primo nucleo del "De viris illustribus". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Nota su i presupposti concettuali dell'interpretazione hegeliana di Dante. |
titolo analitico |
||||||
Fine di una (troppo) fine interpretazione (a proposito di "Inf" V, 102). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le laude nella cultura poetica medioevale. Note per una ricerca. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 39 di 39)