Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 39 di 39)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BALDASSARRI, Guido

Sull' "incipit" del "Libro, de' vizi e delle virtudi" di Bono Giamboni.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BANFI, Luigi

Postilla a "una lauda arcaica".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CONTINI, Gianfranco

Un'interpolazione medio-francese nel "Roman de la Rose".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTANO, Rocco

Virgilio e Dante.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI ROSA, Adalberto

Le laude nella cultura poetica medioevale. Note per una ricerca.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SUITNER, Franco

Sul sonetto dialogato nella poesia italiana delle origini.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARGUERON, Claude

Un minimo restauro guittoniano

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

HIRDT, Willi

Sul sonetto del Petrarca "Per mirar Policleto a prova fiso".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GALIMBERTI, Cesare

Amate dal sole (R.V.F., XXXIV, CLXXXVIII, CCCLXVI).

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAMBON, Francesco

Sulla fenice del Petrarca.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCOTT, John A.

"Monarchia", III, IV, 10: un leone tra le nuvole.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGO, Paola

La discesa agli Inferi nella "Vita Nuova".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SANSONE, Giuseppe E.

Garzo e Guidotto nell'alfabeto paremiografico dell'alessiamo.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

JANNUCCI, Amilcare A.

L esilio di Dante: "per colpa di Tempo e di Fortuna".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIDACCI, Margherita

Petrarca, Wyatt, Surrey.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARSANIGA, Giovanni

'Flailli".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHINI, Enzo

Dante. "Mon." II, x. 4-10.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIEREGHIN, Franco

Nota su i presupposti concettuali dell'interpretazione hegeliana di Dante.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLONI, Gino

Il commento petrarchesco di Antonio da Canal e annesse questioncelle tipografiche e filologiche sull'aldina del 1501.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 39 di 39)