Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
DAL MEDIOEVO AL PETRARCA. |
Q-06.-280-(1) |
1983 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
HIRDT, Willi |
Sul sonetto del Petrarca "Per mirar Policleto a prova fiso". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOSCO, Umberto |
La svolta narrativa di Dante nei primi canti dell' "Inferno". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PÖTTERS, Wilhelm |
La natura e l'origine del sonetto: una nuova teoria. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AURIGEMMA, Marcello |
La concezione storica del Petrarca nel primo nucleo del "De viris illustribus". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALDASSARRI, Guido |
Sull' "incipit" del "Libro, de' vizi e delle virtudi" di Bono Giamboni. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTANO, Rocco |
Virgilio e Dante. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAMIANI, Rolando |
La replicazione del viso amato in due sonetti di Giacomo da Lentini. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DELLA TERZA, Dante |
"Inferno" V: tradizione ed esegesi. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI ROSA, Adalberto |
Le laude nella cultura poetica medioevale. Note per una ricerca. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MANSELLI, Raoul |
Tradizione orale redazione scritta a proposito di Francesco d'Assisi. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARGUERON, Claude |
Un minimo restauro guittoniano |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCOTT, John A. |
"Monarchia", III, IV, 10: un leone tra le nuvole. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEGRE, Cesare |
Sull'ordine della novelle nel "Novellino". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEMPOUX, André |
La traduction française du "Cantico di Frate Sole". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANSONE, Giuseppe E. |
Garzo e Guidotto nell'alfabeto paremiografico dell'alessiamo. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIGO, Paola |
La discesa agli Inferi nella "Vita Nuova". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CECCHINI, Enzo |
Dante. "Mon." II, x. 4-10. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIEREGHIN, Franco |
Nota su i presupposti concettuali dell'interpretazione hegeliana di Dante. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEROCCO, Daria |
Albertino Mussato e l' "Eccerinis". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)