Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 39)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DAL MEDIOEVO AL PETRARCA.

Q-06.-280-(1)

1983

monografia

visualizza dettagli

HIRDT, Willi

Sul sonetto del Petrarca "Per mirar Policleto a prova fiso".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLONI, Gino

Il commento petrarchesco di Antonio da Canal e annesse questioncelle tipografiche e filologiche sull'aldina del 1501.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Ezio

L' "Apostropha" di Matteo Ronto "Ad urbem pistoriensem".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI ROSA, Adalberto

Le laude nella cultura poetica medioevale. Note per una ricerca.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCOTT, John A.

"Monarchia", III, IV, 10: un leone tra le nuvole.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SANSONE, Giuseppe E.

Garzo e Guidotto nell'alfabeto paremiografico dell'alessiamo.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEMPOUX, André

La traduction française du "Cantico di Frate Sole".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

JANNUCCI, Amilcare A.

L esilio di Dante: "per colpa di Tempo e di Fortuna".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHINI, Enzo

Dante. "Mon." II, x. 4-10.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIEREGHIN, Franco

Nota su i presupposti concettuali dell'interpretazione hegeliana di Dante.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCO, Umberto

La svolta narrativa di Dante nei primi canti dell' "Inferno".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRENTANO, Robert

Francis of Assisi's gloss of Matthew: 6:34

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PADOAN, Giorgio

Fine di una (troppo) fine interpretazione (a proposito di "Inf" V, 102).

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINELLI, Bortolo

Sul "Quodammodo" di "Monarghia", III, 15, 17.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROCCO, Daria

Albertino Mussato e l' "Eccerinis".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GALIMBERTI, Cesare

Amate dal sole (R.V.F., XXXIV, CLXXXVIII, CCCLXVI).

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANOLA, Giovanna Maria

Un'ipotesi per il "De obsidione" di Albertino Mussato.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CONTINI, Gianfranco

Un'interpolazione medio-francese nel "Roman de la Rose".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTANO, Rocco

Virgilio e Dante.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 39)