(Elementi trovati: 17)
Visualizza documentiAutore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
2006 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Mito e Scienza nel Sei e nel Settecento : Il telescopio di Vulcano |
titolo analitico |
||||||
Trattatistica e narrativa del Seicento : Metamorfosi o conversione? |
titolo analitico |
||||||
Lirici del Seicento : "È morto il cuore nel petto alle Muse" |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La poesia del Settecento : "Aprimi il vero, celeste Euterpe" |
titolo analitico |
||||||
Il teatro del Sei e del Settecento : "Oprano sempre rettamente i numi" |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Giuseppe Parini : Il tric-trac di Mercurio e il crine di Minerva |
titolo analitico |
||||||
Il poema del Seicento : "Pallade brïaca"/ Gian Piero Maragoni. |
titolo analitico |
||||||
Teorici dell' Arcadia : "Una verità ascosa sotto bella menzogna" |
titolo analitico |
||||||
L'oscillazione del mito tra irrazionalismo barocco e razionalismo settecentesco |
titolo analitico |