«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1970 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Héraclès et ses cousins de Judée. Le syncrétisme d'un historien juif hellénistique. |
titolo analitico |
||||||
Les "Dialogues des morts" de Fénelon dans la tradition du colloque scolaire humaniste. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Pindare et la Sicile: réflexions sur quelques thèmes mythiques. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le dactyle dans les vers anapestiques de la tragédie grecque. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Clytemnestre et le chemin de pourpre. Sur un jeu de scène incompris de l'Agamemnon. |
titolo analitico |
||||||
L"Oratio septima" de Marc-Antoine Muret (1572) comme épilogue de la querelle cicéronienne. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)