Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SAFAREWICZ, Jan

A quelle époque commence le latin dit vulgaire.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCARPAT, Giuseppe

Il fico e le sue foglie nella tradizione classica e cristiana.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHERER, Anton

Kleinasiatisch dd, d aus nd.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHMITT, Rüdiger

Vergils "decem menses" und die indogermanische Anschauung von der Schwangerschaftsdauer.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

HOLMER, Nils M.

On the Amerindian character of Aleut and Eskimo.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SZEMERENYI, Oswald

Etyma latina II (7-18).

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAYRHOFER, Manfred

Das angebliche iranische Etymon des Amazonen-Namens.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIX, Helmut

Buchstabe, Zahlwort und Ziffer im alten Mittelitalien.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROHLFS, Gerhard

"Nomina Tusca" in Toscana?

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KNOBLOCH, Johann

Zwei indogermanische Gerätenamen.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KRONASSER, Heinz

Hethitische Kleinigkeiten.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMAT, Paolo

Lat.ambulare.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZERONI, Romano

Stratificazioni nella lingua poetica greca.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)