Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 33)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SCARPAT, Giuseppe

Il fico e le sue foglie nella tradizione classica e cristiana.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHERER, Anton

Kleinasiatisch dd, d aus nd.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHMITT, Rüdiger

Vergils "decem menses" und die indogermanische Anschauung von der Schwangerschaftsdauer.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUCCHELLI, Bruno

Sull'origine della funzione diminutiva del suffisso -lo- in latino.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ÖLBERG, Hermann

Zur Neutralisierung von Palatalem und Velarem k vor Liquida.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

OLZSCHA, Karl

Die Camnas-Larth-Inschrift.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGLIARO, Antonino

Risoluzione di composti arcaici in Omero.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KRONASSER, Heinz

Hethitische Kleinigkeiten.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

HOLMER, Nils M.

On the Amerindian character of Aleut and Eskimo.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMAT, Paolo

Lat.ambulare.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZERONI, Romano

Stratificazioni nella lingua poetica greca.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEUMANN, Manu

Zu den Perfekten von ferveo, langueo, liqueo.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEVI, Mario Attilio - BALDACCI, Paolo

Prospettive per una moderna ricerca sulla situazione sociale dell'Italia antica.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VIDOS, B. E.

Italianismi in un trattato di nautica francese del Cinquecento.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VISCARDI, Antonio

Il "De amore" di Andrea Cappellano e l'amore cortese.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VITALE, Maurizio

Neologismi in un tradizionalista cruscante (A. M. Salvini).

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Manczak, Witold

Les désinences primaires et secondaires.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PARLANGELI, Oronzo

Considerazioni sulla classificazione dei dialetti italiani.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLEGRINI, Giovanni Battista

Contatti linguistici slavo-friulani.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIX, Helmut

Buchstabe, Zahlwort und Ziffer im alten Mittelitalien.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 33)