Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 28)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

RIPOSATI, Benedetto

A proposito di un frammento dell' "Hectoris lytra" di Ennio.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROBERTSON, D.

Bits and chariots: a note on Pindar "Pythians II, 9 sqq."

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSTAGNI, Augusto

Virgilio, Valgio e ... Codro. Chi era costui?

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WAGENVOORT, Hendrik

Ad Senecae dialogorum libros VII-XI. Adnotationes criticae.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIGHI, Giovanni Battista

RV X 102. CIL I/2 1.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PISANI, Vittore

Nota sallustiana: amare potare.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PLEBE, Armando

Le formulazioni platoniche dei concetti di inganno poetico e di mimesi artistica.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

UNTERSTEINER, Mario

Prodico e Xenoph. "Oec." VII.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAROUZEAU, Jules

Initia clausulaeque.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTIN, Josef

Zwei Interpretationsversuche zu Horaz.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGE, Denis

Anacreon fr. I.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGLIARO, Antonino

La formula "paricidas esto".

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WILKINSON, L.

Propertius III,4.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SVENNUNG, J.

Pompejanische vulgäre Inschriften.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TESCARI, Onorato

Num ullius Q. Horatius Flaccus mulieris amore incensus sit.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

THEILER, Willy

Vermutungen zu Aristoteles über die Seele.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VISCARDI, Antonio

Grammatica esegetica.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MUTH, Robert

Gottheit und Mensch im "Philoktet" des Sophokles.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEEL, Otto

Zur Kritik des Textes von Caesars bellum gallicum.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SALVATORE, Armando

Tradizione manoscritta e lingua del "Moretum".

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 28)