Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 59)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MARIOTTI, Scevola

Lo spurcum additamentum ad Apul. Met. 10,21.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MAROUZEAU, Jules

Style gai et style triste.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTRELLI, Carlo Alberto

Un aspetto arcaico dell'eolico.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

DODDS, Eric Robertson

Notes on Plotinus, Ennead III. VIII.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

ERNOUT, Alfred

Coniectanea.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

ENK, Peter Johann

Adnotationes criticae ad Propertium.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

NORBERG, Dag

Ad Sancti Augustini Psalmum Abecedarium adnotationes.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

KROLL, Joseff

Apollon zu Beginn des homerischen Hymnus.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

WASZINK, Jan Hendrik

Maniliana.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

CALDERINI, Aristide

Intorno al Poxy. XXII, 2338.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

CASTIGLIONI, Luigi

Note varie.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

HAFFTER, Heinz

Superbia innenpolitisch.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

Mancini, Augusto

Giorgio Pasquali e l'unità della critica filologica.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

LEHMANN, Paul

Nachrichten und Gerüchte von der Überlieferung der Libri sex Ciceronis "De re publica".

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

LESKY, Albin

Peleus und Thetis im frühen Epos.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

FRAENKEL, Eduard

Si dis placet.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

GRASSI, Eugenio - MANFREDI, Manfredo - BARTOLETTI, Vittorio

Nuovi papiri fiorentini.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBINI, Umberto

Due passi di Lisia.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

AXELSON, Bertil

Zu Senecas Oedipus. Textkritische und interpretatorische Kleinigkeiten.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

BARIGAZZI, Adelmo

Sul "De optimo genere docendi" di Galeno.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 59)