Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 59)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BARIGAZZI, Adelmo

Sul "De optimo genere docendi" di Galeno.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

BARTOLETTI, Vittorio - GRASSI, Eugenio - MANFREDI, Manfredo.

Nuovi papiri fiorentini.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SVENNUNG, J.

Ein paar lateinische Glossen.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

TERZAGHI, Nicola

Sul "Laocoonte" di Sofocle.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

THEILER, Willy

Zu den Einsiedlern Hirtengedichten.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

TIMPANARO, Sebastiano - PEROSA, Alessandro

Libanio (o Coricio?), Poliziano e Leopardi.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SNELL, Bruno

Zur Überlieferungsgeschichte der Pindar Scholien.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SOLMSEN, Friedrich

On Plato's account of respiration (Tim.,79 c ff.).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Scevola

Lo spurcum additamentum ad Apul. Met. 10,21.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTRELLI, Carlo Alberto

Un aspetto arcaico dell'eolico.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZARINO, Antonio

Locus desperatus (Maecenas, v. 37).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

DODDS, Eric Robertson

Notes on Plotinus, Ennead III. VIII.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

PAOLI, Ugo Enrico

Sull'"Apologeticum" di Tertulliano e le varianti di autore.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Sulle sigle dei personaggi nelle tragedie di Seneca.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCUCCI, Giovanni

"Cimbri et Teutoni" in Cesare.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

RONCONI, Alessandro

Un equivoco di Aulo Gellio?

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

CATAUDELLA, Quintino

Maximus poetarum.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

CHANTRAINE, Pierre

Le problème du choix en philologie.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

HAFFTER, Heinz

Superbia innenpolitisch.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

BJÖRCK, Gudmund

Sophoclean sarcasm (Antigone 888 "be in the tomb" or "put in th tomb" or "put in the tomb"?).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 59)