Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 59)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

STUDI ITALIANI DI FILOLOGIA CLASSICA. Volume XXVIII-XXVIII: Dedicato alla memoria di Giorgio Pasquali.

Q-03.-6

1956

monografia

visualizza dettagli

JACHMANN, Günther

Die Dardaner in der "Ilias".

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

HAFFTER, Heinz

Superbia innenpolitisch.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

BJÖRCK, Gudmund

Sophoclean sarcasm (Antigone 888 "be in the tomb" or "put in th tomb" or "put in the tomb"?).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

LESKY, Albin

Peleus und Thetis im frühen Epos.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MAAS, Paul

Korruptelen in Horazens Oden.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

ARNALDI, Francesco

Sogni ellenistici.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

AXELSON, Bertil

Zu Senecas Oedipus. Textkritische und interpretatorische Kleinigkeiten.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

BARIGAZZI, Adelmo

Sul "De optimo genere docendi" di Galeno.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

THEILER, Willy

Zu den Einsiedlern Hirtengedichten.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SNELL, Bruno

Zur Überlieferungsgeschichte der Pindar Scholien.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

Manfredi, Manfredo - Bartoletti, Vittorio - Grassi, Eugenio

Nuovi papiri fiorentini.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Scevola

Lo spurcum additamentum ad Apul. Met. 10,21.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MAROUZEAU, Jules

Style gai et style triste.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTRELLI, Carlo Alberto

Un aspetto arcaico dell'eolico.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZARINO, Antonio

Locus desperatus (Maecenas, v. 37).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

DODDS, Eric Robertson

Notes on Plotinus, Ennead III. VIII.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCUCCI, Giovanni

"Cimbri et Teutoni" in Cesare.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHADEWALDT, Wolfgang

Zum zweiten Stasimon des "Koenig Oedipus".

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SETTI, Alessandro

Nota a un nuovo frammento di Alceo [p. Ox. XXI (1951) 2300 fr. I].

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 59)