Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 59)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

STUDI ITALIANI DI FILOLOGIA CLASSICA. Volume XXVIII-XXVIII: Dedicato alla memoria di Giorgio Pasquali.

Q-03.-6

1956

monografia

visualizza dettagli

SCHMID, Wolfgang

Ein verschollener Kodex des Cuias und seine Bedeutung für die Claudiankritik.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

KROLL, Joseff

Apollon zu Beginn des homerischen Hymnus.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MERKELBACH, Reinhold

Konjekturen zu Hesiod.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

WASZINK, Jan Hendrik

Maniliana.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

LA PENNA, Antonio

Due note sulla cultura filosofica delle "Epistole" oraziane.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

LESKY, Albin

Peleus und Thetis im frühen Epos.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

GRASSI, Eugenio - MANFREDI, Manfredo - BARTOLETTI, Vittorio

Nuovi papiri fiorentini.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBINI, Umberto

Due passi di Lisia.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

ARNALDI, Francesco

Sogni ellenistici.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MONACO, Giusto

Noterelle a Plauto, Petronio, Seneca.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SOLMSEN, Friedrich

On Plato's account of respiration (Tim.,79 c ff.).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

ERNOUT, Alfred

Coniectanea.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SKUTSCH, Otto

De fulminum appellatione Scipionibus indita et de locis quibusdam Ovidianis.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHADEWALDT, Wolfgang

Zum zweiten Stasimon des "Koenig Oedipus".

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

RONCONI, Alessandro

Un equivoco di Aulo Gellio?

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

KLINGNER, Friedrich

Über eine Szene der plautinischen Aulularia (280-349).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

KOSTER, W. J. W.

De cod. Ambr. F 40 sup.: de schollis ad Aristophanis Equites in eo servatis.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

CATAUDELLA, Quintino

Maximus poetarum.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

CAZZANIGA, Ignazio

Nuovo frammento di Scholion a Nicandro, Theriaka vv. 526-29 (dai Papiri inediti della Università Statale di Milano).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 59)