Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 26)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

RINASCIMENTO EUROPEO E RINASCIMENTO VENEZIANO, a cura di Vittore Branca. Terzo Corso Internazionale di Alta Cultura, Venezia, 1961.

Q-03.-57

1967

monografia

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Pietro Bembo e la nuova letteratura.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Il Fortunio e la filologia umanistica.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

La lingua italiana da Venezia all'Europa.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

Marchini, Giuseppe

Aspetti tecnici delle pitture.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIACHER, Giovanni

Arti minori veneziane nel Rinascimento: il vetro e l'oreciferia dal '400 al '500.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

Un umanista dimenticato: Antonio Brucioli, veziano d'elezione.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

FIOCCO, Giuseppe

Cornaro e gli ideali artistici nel Rinascimento a Venezia.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

PALLUCCHINI, Rodolfo

Tintoretto nella luce della critica.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

SEMENZATO, Camillo

Il Vittoria.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

IVANOFF, Nicola

I cicli allegorici della libreria e del Palazzo Ducale di Venezia.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DELL'ACQUA, Gian Alberto

Tiziano.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

WEISS, Roberto

Víttore Camelio e la medaglia veneziana del Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

PIGNATTI, Terisio

La grafia veneta del Cinquecento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCO, Fausto

Palladio: gioventù dell'antico nel Rinascimento

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

MORASSI, Antonio

Giorgione.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAMPETTI, Pietro

Carlo Crivelli e l'ambiente artistico marchigiano della seconda metà del secolo XV.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

COZZI, Gaetano

Aspetti della storiografia veneziana nel Tardo Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Niccolò Liburnio e la letteratura cortigiana.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

Maravall, José Antonio

Il problema del Rinascimento in Spagna e il Rinascimento veneziano.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 26)