Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 45)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

RONCONI, Alessandro

Osservazioni sulla lingua del "Somnium Scipionis".

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSTAGNI, Augusto

Da Aristofane e da Antifane ad Aristotele.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHMID, Wolfgang

Il gregge stolido e il suo giudizio politìco. (Carm. Einsidl. 2, 21 sg.).

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

MERCATI, Silvio Giuseppe

Tre noterelle lessicali.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

BAYET, Jean

Un procédé virgilien: la description synthétique dans les "Géorgiques".

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

GALIANO, Manuel F. - GIL, Luis

Una vez mas sobre Herodas.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

Mancini, Augusto

Appunti da codici dell'Epitome di Giustino.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

Mancuso, Umberto

Orazio: dalla originalità del poeta civile al provato valore del combattente.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Scevola

La stuttura del "Bellum Poenicum" di Nevio.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

JACHMANN, Günther

Eine Studie zum, homerischen Schiffskatalog.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

KERENYI, Karoly

Varro ueber Samothrake und Ambrakia.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

GUARDUCCI, Margherita

Albunea.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

HERRMANN, Leon

Stace interpolateur de Virgile et de Columelle.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

HERTER, Hans

Comprensione ed azione politica. A proposito del c. 40 dell'Epitafio tucidideo.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

PIGHI, Giovanni Battista

De Atiediorum cletra.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

LESKY, Albin

Aischylos, Septem 576 ff.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

LEVI, Mario Attilio

Aspetti sociali della poesia di Giovenale.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

LONGI, Enrico

Tre episodi del poema di Lucano

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

MALCOVATI, Enrica

Ad Cic. Fam. IX 21, 3.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANNELLI, Ciro

E' Francesco Petrarca o un altro Francesco, e quale, il destinatario del "De primatu Papae" di Barlaam Calabro?

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 45)