Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 45)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

STUDI IN ONORE DI GINO FUNAIOLI

Q-03.-2

1955

monografia

visualizza dettagli

Mancuso, Umberto

Orazio: dalla originalità del poeta civile al provato valore del combattente.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZARINO, Antonio

Ricupero di un vocabolo latino.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARINO, Pietro

Struttura e spirito del poema lucreziano.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRI, Silvio

Ad Vitruv. VII Praef. 16 (161, 4).

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARINO, Pietro

Struttura e spirito del poema lucreziano.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRI, Silvio

Ad Vitruv. VII Praef. 16 (161, 4).

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGLIARO, Antonino

... Troiae qui primus ab oris.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

NARDI, Bruno

Corsi inediti di lezioni di Pietro Pomponazzi

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

PALLOTTINO, Massimo

Spigolature Etrusco-Latine.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

PAOLI, Ugo Enrico

La legislazione sull'adulterio nel diritto di Gortina.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

RONCONI, Alessandro

Osservazioni sulla lingua del "Somnium Scipionis".

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSTAGNI, Augusto

Da Aristofane e da Antifane ad Aristotele.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

KERENYI, Karoly

Varro ueber Samothrake und Ambrakia.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

MERCATI, Silvio Giuseppe

Tre noterelle lessicali.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

CASTIGLIONI, Luigi

Due note alle Bucoliche di Calpurnio e Nemesiano.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANNELLI, Ciro

E' Francesco Petrarca o un altro Francesco, e quale, il destinatario del "De primatu Papae" di Barlaam Calabro?

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

TRAGLIA, Antonio

Sopra alcune consonanze fra il c. 66 di "Catullo" e gli "Aratea" di Cicerone.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

TERZAGHI, Nicola

Eumolpo e Peregrino.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

Mancini, Augusto

Appunti da codici dell'Epitome di Giustino.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 45)