Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
HARMSEN, A. J. E. |
La théorie du ridicule chez Madius et le classicisme néerlandais. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEESAKKERS, Chris L. |
Two leiden neo - latin Menippean satires: "Justus Lipsius" "somnium" (1581) and "Petrus Cunaeus" "sardi Venales" (1612). |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
La Garanderie, Marie Madeleine de |
Marot traducteur d'Erasme. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KUNTZ, Paul G. |
De analogia graduum entis: on cardinal Cajetan's neglect of thomistic hierarchy. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PFISTER, Raimund |
Grammatik und Lateinunterricht in ltalien im 15. Jahrhundert. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RÄDLE, Fidel |
Italienische Jesuitendramen auf bayerischen Bühnen des 16. Jahrhunderts. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KUNTZ, Marion Leathers |
The home of coronaeus in Jean Bodin's 'Colloquium Heptaplomeres': an example of a Venetian academy. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOJACONO, Ettore |
Goirgio da Trebisonda: la tradizione retorica bizantina e l'idea di metodo |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
McGRADE, Arthur Stephen |
Constitutionalism Late Medieval and early modern 'Lex Facit Regen': Hooker's use of Bracton. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOSONCY, Thomas A. |
Language and Saint Anselm's Proslogion argument. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GINSBERG, Ellen S. |
The 'Amores' of Joachim du Bellay: a neo-latin cycle of love poems. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GINSBERG, Robert |
'De Jure Belli ac Pacis`: the contribution of Hugo Grotius to the problem of war. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AKKERMAN, Fokke |
Pauvreté ou richesse du latin de Spinoza. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALLEN, Judson Boyce |
The allegorized mythography of Johannes Calderia. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MILHAM, Mary Ella |
Platina and his correspondents. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZABLOCKI, Stefan |
Der neulateinische Humanismus ltaliens in der lateinischen Dichtung in Polen am Anfang des 16. Jh. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZABLOCKI, Stefan |
Der neulateinische Humanismus Italiens in der lateinischen Dichtung in Polen am Anfang des 16. Jh. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAVIES, Katharine |
Leonardo Porzio in the 1527 "De Asse". |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEMAIZIÈRE, Colette |
Convergences et divergences étymologiques chez Bovelles et Sylvius. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'EPISCOPO, Francesco |
Realtà umanistica e tradizione classica nel "De laboribus Herculis" di Coluccio Salutati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)