Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 43)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MONACO, Giusto

Sibi habeant.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MORESCHINI, Claudio

Ancora sulla "curiositas" in Apuleio.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

D'ANNA, Giovanni

Ancora sull'autore di "Lucili, quam sis mendosus".

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

L'elegia del sogno (Ovid. am. III 5).

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORINO, Agostino

Unità, divisione, ricomposizione dell'unità della chiesa in Cipriano.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIPOSATI, Benedetto

Voci varroniane sugli antichi alimenti romani.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RONCONI, Alessandro

Omero nella interpretazione di Orazio.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

KAPNUKAYAS, Christus K.

De L. Annaei Senecae Apocolocynthose collatio editionis Jean Jacques Rousseau.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CALDERONE, Salvatore

Paullo infirmior, unus multorum.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARRATELLO, Ugo

Un folle amore in Marziale ... (Mart. I 68).

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CASTORINA, Emanuele

Gellio XVII, 21 e i primi poeti di Roma.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRILLI, Alberto

Nota a un frammento tragico adespoto e Catullo, carme 61.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIMAL, Pierre

La fête du rire dans les "Métamorphoses" d'Apulée.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEPE, Luigi

Un motivo novellistico negli 'Amores' di Ovidio.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LONGO, Vincenzo

Forme aretalogiche nella novella di Aristomene in Apuleio (Met. I, 5-20)

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LIEBERG, Godo

Varros Theologie im Urteil Augustins.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUISELLI, Bruno

Il cod. Sessoriano 39 (fasc. 7) e la critica testuale delle Homiliae in Evangelia di Gregorio Magno.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIOMINI, Remo

Emendamenti e precisazioni al testo del 'Timeo' di Cicerone.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

AUGELLO, Giuseppe

Moda e vanità a Roma nella testimonianza di Marziale.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBU, Nicolaus I.

De sunmis bonis aliquot generum hominum apud Tacitum.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 43)