«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 67)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
A propos de la lettre de Vivès a Erasme "Progresso mihi" (Mayans VII,151-157 = Allen 1108) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Comediola Michaelida des Ziliolus ein neuentdeckter Text aus dem Ferraresischen Humanismus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The text of Erasmus' "De recta Latini Graecique sermonis pronuntiatione dialogus". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The "Ars poetica" of Marco Girolamo Vida and the manuscript evidence. |
titolo analitico |
||||||
La diffusion de Valère Maxime au XIV siècle: Le commentaire attribué à frater Lucas. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 67)