Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 34)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Interpretare e comunicare : tradizioni di scuola nella letteratura latina tra 3. e 6. secolo

Per.-

stampa 2007

monografia

visualizza dettagli

Nuovi studi sul De aleatoribus pseudociprianeo

Per.-

[2008]

monografia

visualizza dettagli

Lomiento, Vincenzo

La natura innamorata nell'Esamerone di Ambrogio

Per.-

2014

monografia

visualizza dettagli

Lagioia, Alessandro

Diomede e il Palladio: il mito repubblicano, la revisione augustea e l'esegesi tardoantica

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Luongo, Gennaro

Martyr stella loci (Paul. Nol., carm

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Isetta, Sandra

I custodi della selva : Lo spazio sacro nel Parsifal di Wagner

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Cadili, Luca

Servio e una "invenzione" ovidiana (Serv., ad Verg. georg

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Cataldo, Antonio

Il Discorso della montagna nel Centone di Proba

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Il cammino della speranza nelle Confessioni di Agostino

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Nazzaro, Antonio V.

Riscritture metriche di testi biblici e agiografici in cerca del genere negato

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Berardi, Caterina Celeste

Il mondo barbarico nei giudizi di Tacito e Orosio

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Veronese, Maria

In proprias laudes odiosa iactatio (Cypr., Don

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Pisacane, Maria

Il carme a Sigoaldo e la beneficenza in Venanzio Fortunato : Modelli e schemi socio-culturali e poetici

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Infante, Renzo

Levi e/o Matteo?

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Ugenti, Valerio

Osservazioni sulle clausole metriche nel De ieiunio di Tertulliano

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Pagani : La sanzione religiosa del nemico nei testi della Langobardia minore

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Lomiento, Vincenzo

I testi cristiani antichi e il computer

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Colafrancesco, Pasqua

Una lezione da "maestro" nell'epistolario di Girolamo

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Mastellone, Eugenia

Verrio flacco e gli scoliasti virgiliani

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Marotta, Beatrice

Il digiuno in alcuni Sermones di Agostino: modi e significati

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 34)