Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
3: Ricerche sui secoli 19.-20 |
P-03.-0182-(3) |
©1990 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Cella Ristaino, Paola |
Cenni su democrazia, rappresentanza e "partito di governo" nel pensiero giovanile di Guizot : Le note alla traduzione di "Über Souveränität und Staatsverfassung" di F |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Galli, Carlo |
Ernst Jünger e Carl Schmitt : Per la ricostruzione di due modalità del nichilismo contemporaneo |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gastaldi, V. Paolo |
Alla scoperta di Luigi Pianciani : (con documenti inediti) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Amato, Sergio |
"Democrazia" e "libertà" nel socialismo evoluzionistico tedesco degli ultimi due decenni dell'Ottocento : Karl Kautsky, Robert Seidel, Eduard Bernstein |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Colombo, Arturo |
Un barone mancato fra tresche e congiure : (con una lettera di Sophie de Hatzfeldt a Giuseppe Dolfi) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cingari, Gaetano |
Due riformatori meridionali : I fratelli Caracciolo di Villa San Giovanni e la filanda di seta "alla piemontese" |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cordié, Carlo |
Politica e religione in Benjamin Constant : (Appunti e spunti sulla critica dell'ultimo cinquantennio) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'Amoja, Fulvio |
Neutralità e solidarietà : La dialettica dei contrari nella politica estera Svizzera dei primi anni trenta |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Berengo, Marino |
Editoria e tipografia nella Venezia della Restaurazione : Gli esordi di Giuseppe Antonelli |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Acocella, Giuseppe |
La politica come scienza e come amministrazione nel pensiero di Ruggero Bonghi (1874-1881) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Collina, Vittore |
Democrazia rappresentativa : Unità e verità nelle voci di un dizionario |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Garini Musto, Angela |
Gruppi di interesse e scelte elettorali nella Francia del 1817 : Scritti di propaganda liberale |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Papa, Emilio Raffaele |
Il federalismo di P. J. Proudhon e la questione dell'unità italiana |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pene Vidari, Gian Savino |
Note sul primo anno d'attività del Consiglio di Stato albertino |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Saccaro Del Buffa Battisti, Giuseppa |
Giovanni Carello, la "Cosmopolis condenda" con il riscatto della terra : Un caso di socialismo riformista ai margini dell'utopia |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Negrelli, Giorgio |
Appunti di storia austriaca : L'esperienza "borghese" di Trieste |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bulferetti, Luigi |
Orientamenti biologici del positivismo a Genova alla fine del secolo 19. in relazione alle scienze sociali |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Procacci, Giuliano |
Polemiche di guerra tra premi Nobel della pace (1911-1912) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Furiozzi, Gian Biagio |
Sorel e la decadenza dell'Europa |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)