«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 39 di 39)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tra religione e politica : Un codice di memorie di Paolo Sarpi |
titolo analitico |
||||||
Riflessioni sul "popolo" nel Seicento : Patin, Naudé, Gassendi |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcune note per un esercizio di lettura del "Testamento" di Jean Meslier |
titolo analitico |
||||||
Moses Mendelssohn su Cesare Beccaria e sul diritto di punire |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti per una bibliografia posseviniana : (Cultura ingeniorum, Tarvisii, 1606) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La genesi dei "Memoires pour rendre la paix perpetuelle en Europe" dell'abate di Saint-Pierre |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 39 di 39)