Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 65)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LEONI, Bruno

Il valore scientifico della conoscenza degli scopi per la previsione delle azioni umane.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

LEVI, Fabio

Problemi della ricerca applicata.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

FROLA, Eugenio

L'influenza della geometria euclidea sullo sviluppo della matematica e della fisica

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

GALIMBERTI, Andrea

Linguaggio e rappresentazione

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

GAWRONSKI, Jean

La tecnica delle relazioni umane come scienza applicata ed i suoi pericoli.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

ABBAGNANO, Nicola

L'osservazione in sociologia.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBERGAMO, Francesco

Il valore teoretico della matematica

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

DEMARIA, Giovanni

Limiti all'applicazione del teorema e del postulato di Boyes e della regola di Laplace alle comuni forme del ragionamento economico.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

DE RUVO, Vincenzo

La metodologia come scienza e come arte del possibile.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

DESTOUCHES, Jean-Louis

Méthode et méthodologie de la science.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

DESTOUCHES-FEVRIER, Paulette

Sur la structure des théories physiques.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

VEDALDI, Armand

Considerazioni di metodologia prima o meta-metodologia.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

VEZZANI, Vittorino

La metodologia delle scienze naturali applicate.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

VIANO, Carlo Augusto

Logica e metodologia

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

SPEISER, Andreas

Il metodo d'invenzione nella matematica e nella filosofia.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLIZZI, Camillo

Il metodo e la sistematica delle discipline sociologiche (appunti per una discussione).

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

SEGRE, Beniamino

Il contrasto fra continuo e discontinuo e la geometria algebrica

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

INSOLERA, Delfino

Considerazioni sulla tecnica matematica richiesta dalle macchine calcolatrici ad alta velocità.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

CARACCIOLO, Alfonso

Sulla arbitrarietà della logica dei sistemi formali.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

CARRUCCIO, Ettore

Riflessioni critiche sui fondamenti del neo-empirismo.

N-56

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 65)