Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

D'AMATO, Alfonso M.

Il tomismo nell'ambiente domenicano bolognese nel secolo XIX.

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

D'AMORE, Benedetto

L'uso della filosofia e la funzione della ragione nel cristianesimo secondo l'enciclica "Aeterni Patris".

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DEL RE, Niccolò

Il tomista cardinale Giuseppe Pecci.

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DEL VESCOVO, Michele

Tra gli antesignani della rinascita tomistica: il can. Filippo Durso (Andria 1840-1898).

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIMOLDI, Antonio

Il contributo del seminario di Milano alla rinascita del tomismo (1853-1879).

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROLANDETTI, Vittorio - VILLA, Nereo

Da Buzzetti (1777-1824) all' "Aeterni Patris" (1879).

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCANZILLO, Ciriaco - GIUSTINIANI, Pasquale

Intorno alla nascita dello spirito moderno.

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CASPANI, Andrea Mario

La formazione di Matteo Liberatore e il tomismo.

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

HUERGA, Alvaro

Precursores de la "Aeterni Patris": el cardenal Juan Tomas de Boxadors (1703-1780).

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIOLANTI, Antonio

Pio IX e la rinascita del tomismo.

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FORMENT GIRALT, Eudaldo

Los fundadores de la "Civiltä Cattolica" y la restauracion de la filosofia tomista.

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI NAPOLI, Giovanni

Razionalità e razionalismo nella Aeterni Patris.

N-180-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)