Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PARENTE, Alfredo

La terza scoperta dell'estetica crociana. Dialettica delle passioni e suo superamento nell'arte.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

SALVATORELLI, Luigi

Croce e Maurras.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

SASSO, Gennaro

Benedetto Croce interprete di Machiavelli.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

CARACCIO, Armand

Croce e la creazione artistica.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

CIARDO, Manlio

Croce e Bergson nel pensiero contemporaneo.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

CILENTO, Vincenzo

ClassicitĂ  di Croce.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

BOURGIN, Georges

Croce et la France.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

LEO, Ulrich

Luzifer und Christus.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCHINI, Raffaello

Terza generazione.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

DEVOTO, Giacomo

Croce storico e Croce linguista.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

VINCENTI, Leonello

Croce e Goethe.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

VINCIGUERRA, Mario

Il Diario del'43-'44.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

MARONE, Gherardo

L'ispanismo di Benedetto Croce e l'influsso del suo pensiero su la cultura argentina.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARI, Giorgio E.

Metafisica dell'immanenza nello storicismo crociano.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONI, Federico

La fĂ­losofia di B. Croce negli Stati Uniti.

N-02.-d-3/6

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)