Nuova ricerca

(Elementi trovati: 19)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

RAGIONE E "CIVILITAS" . Figure del vivere associato nella cultura del '500 europeo. Atti del convegno di studío di Diamante (7-9 novembre 1984) .

M-28.-194

1986

monografia

visualizza dettagli

ERNST, Germana

Divinità dell'uomo e "commedia universale" in Campanella.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

PEYRONEL RAMBALDI, Susanna

Educazione evangelica e catechistica: da Erasmo al gesuita Antonio Possevino.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

DEL NERO, Valerio

Memoria, ingegno e volontà nel "De anima et vita" di Juan Luis Vives.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

PINTACUDA DE MICHELIS, Fiorella

Valore e responsabilità dell'individuo nel "De libero arbitrio" di Erasmo.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

MARGOLIN, Jean-Claude

La "civilté puérile" selon Erasme et Mathurin Cordier.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

PASINI, Mirella

La gente e la città: forme e luoghi della socialità secondo G. Botero.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

CARABELLI, Giancarlo

Hume: lo stile dell'amicizia.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTELLI, Sergio

Il concetto di corte.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

BIGALLI, Davide

"Justitia" e "consensus": figure del sovrano nel Cinquecento portoghese.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

VASOLI, Cesare

L' "homo novus restitutus" di Guillaume Postel: gli anni veneziani.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

PACCHI, Arrigo

Soggetto individuale e genere umano nella riflessione filosofica del Cinquecento.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTINE, Dino

La questione della sovranità nel pensiero politico del Cinquecento.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

INGEGNO, Alfonso

Vita civile, razionalità dell'uomo, perfezione del filosofo: Cardano e Bruno.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

MESSINA, Marina

Una "quaestio" inedita di N. Vernia sul "De Anima" di Aristotele.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

CAVAZZA, Silvano

Erasmo e la "Philosophia Christi": dal monachesimo alla società civile.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

BARONCELLI, Flavio

Il povero come individuo: un'arma polemica contro la scienza della carità.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

TENENTI, Alberto

Sovranità e sovrano: l'ideologia di Jean Bodin per la società francese del suo tempo.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli

TESSITORE, Fulvio

La problematica etico-pedagogica alle origini dei pensiero moderno.

M-28.-194

titolo analitico

visualizza dettagli