«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
SCIENZA E LETTERATURA NELLA CULTURA ITALIANA DEL SETTECENTO. |
1984 |
monografia |
|||||
Bologna e il Regno delle Due Sicilie. Aspetti di un dialogo scientifico (1730-1760). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La scienza musicale nel "Nuovo Giornale del letterati d'Italia" (Mdena 1773-1790). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Meteorologia e studio del clima nell'Accademia delle Scienze di Bologna nel XVIII secolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I giornali emiliani del Seicento e del Settecento: aspetti della cultura letteraria e scientifica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le carte settecentesche nell'archivio dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Giandomenico Cassini e la progettazione dell'Istituto delle Scienze di Bologna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)