«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 78 di 78)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Toulet et le charme des "Cartésimes" ou "L'invention d'un style politique". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
De l'histoire au folklore: quelques chansons satiriques sur Maistre Pierre du Coignet. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Du renouveau des allégories antiques au revers de médailles à l'epoque de la Renaissance. |
titolo analitico |
||||||
Un ouvrage méconnu: Les "Paroles memorables" de Louis Gollut (Dole, 1589). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le "Credo" de Guillaume Budé: rhétorique et philosophie dans le "De transitu". |
titolo analitico |
||||||
Valentin Greatrakes, the Irish Stroker and the Question of Miracles. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Archéologie d'un genre: les premiers manuels français d'art épistolaire. |
titolo analitico |
||||||
Les "Essais" de Montaigne: entre la rhétorique et l'histoire, l'écriture de la verite. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 78 di 78)



