«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1971 |
monografia |
||||||
Le influenze dell'oftalmologia araba sull'oftalmologia medioevale europea. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Quelques observations sur la matière médicale de Dioscoride parmi les Arabes. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'oniromancie orientale et ses répercussions sur l'oniromancie de l'Occident médiéval. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Arabic medicine and its impact on teaching and practice of the healing arts in the West. |
titolo analitico |
||||||
Trepidation and planetary theories common features in late Islamic and early Renaissance astronomy. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Orient et Occident au Moyen Âge: l'oeuvre zoologique de Frédéric II de Hohenstaufen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le opere scientifiche di Alfonso X e l'intervento degli Ebrei. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)