Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
GIUSEPPE ANTENORE SCALABRINI E L'ERUDIZIONE FERRARESE NEL 1700. Atti del Convegno nazionale di studi storici organizzato dalla Accademia delle Scienze di Ferrara. Ferrara, 14-16 aprile 1978. |
K-11.-224 |
(s.d.) |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
GOZZI, Fausto |
Contributo delle "memorie istiriche" al consolidamento del concetto di bene culturale in Ferrara. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEVERADA, Enrico |
Ugolino da Orvieto nella erudizione scalabriniana alla luce di nuovi documenti. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UGGERI, Giovanni |
La cultura antiquaria nel '700 ferrarese. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SGARBI, Vittorio |
Le chiese di Ferrara nelle "memorie istoriche" di Giuseppe Antenore Scalabrini. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROFFI, Mario |
Viaggiatori francesi a Ferrara nel '700. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANGELINI, Werther |
Ragionamento sulla "decadenza" di Ferrara nel Sei-Settecento. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENINI, Cesare |
L'università di Ferrara all'epoca di G. A. Scalabrini (1698-1777). |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEREU, Italo |
Giuseppe Compagnoni primo costituzionalista d'Europa. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CECCHELLI, Marco |
Le "memorie istoriche" di G. A. Scalabrini nella storiagrafia artistica ferrarese. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CENACCHI, Giuseppe |
Fermenti illuministici nella Ferrara del XVIII secolo. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIAPPINI, Alessandra |
I manoscritti storico-documentari dello Scalabrini conservati presso la Biblioteca comunale Ariostea di Ferrara. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANCESCHINI, Giorgio |
La chiesa sclabriniana di Santa Maria di Bocche. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORELLO, Giovanni |
Autografi di eruditi del Settecento ferrarese alla Biblioteca Vaticana. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZANNINI, Gian Ludovico Masetti |
Collegi e dissertazioni accademiche nell' "Iter romanum" dello Scalabrini. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VARESE, Ranieri |
Andrea Bolzoni: cronaca, storia, utopia. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARANINI, Anna |
Cesare Barotti e la critica alla tradizione epigrafica ferrarese. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAVIERA, Salvatore |
Motivi di catechesi e pastorale nelle costituzioni sinodali ferraresi del Settecento. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BISSI, Giorgio |
Aspetti della rinascita economica di Ferrara nel '700. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOMBARDI, Teodosio |
Giuseppe Antenore Scalbrini e il mondo francescano. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)