Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GEGOU, Fabienne

Le mariage lombard de Charlemagne.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

MURATOVA, Xenia

L'arte longobarda e il "Physiologus".

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSINI, Egidio

Longobardi e Franchi in Lombardia: problemi di navigazione interna.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTH, Helmut

Aspecte langobardischer Fernbeziehungen nach England und Skandinavien.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BROGIOIO, Gian Piero - LUSUARDI SIENA, Silvia

Nuove indagini archeologiche a Castelseprio.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUSUARDI SIENA, Silvia - BROGIOLO, Gian Piero

Nuove indagini archeologiche a Castelseprio.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAVIANI-CAROZZI, Huguette

L'image de souverain lombard de Paul Diacre à la Chronique de Salerne (VIII-X siècle).

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

Mannoni, Tiziano - Massiga , Bruno

La produzione e la diffusione dei recipienti di pietra ollare nell'alto medioevo.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARONGIU, Antonio

Il posto dell'Editto di Rotari nell' "Italia Longobarda" di G. P. Bognetti.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

MASSIGA, Bruno - MANNONI, Tiziano

La produzione e la diffusione dei recipienti di pietra ollare nell'alto medioevo.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)